Sonderthemen

Il concetto di qualità

Prima di arrivare a cosa s’intende per “qualità del gelato artigianale” è necessario chiarire e precisare che cosa si deve intendere per “qualità”, nel senso comune della parola, del modo in cui noi la concepiamo e la viviamo. In un interessante convegno dal titolo “Qualità e produzione qualificata”, fu messa in evidenza una paradossale situazione […]

Weiterlesen

La Cina è vicina

Dopo 10 ore di volo arriviamo all’aeroporto Centrale di Pechino; siamo in tre, i due montatori (mandati dalla Frigogelo, la ditta bergamasca che ha progettato la gelateria) ad allestire il tutto, ed io che ho l’incarico di formare il personale per produrre gelato e stecchi e soprattutto per preparare la vetrina per l’inaugurazione che, dicono, […]

Weiterlesen

Tendenze, intolleranze, alternative alimentari

Fra le diverse evoluzioni in atto nel settore del gelato artigianale è inequivocabile la tendenza sempre più forte che si sta producendo verso gelati “senza…” o “gelati per..”, una tendenza che potremmo definire “alternativa”, “innovativa”, “non convenzionale” propendente ad un dolce, in genere, eccessivamente ipocalorico. Probabilmente il termine “alternativo” si addice maggiormente a questo tipo di […]

Weiterlesen

Investire entro l’anno

Se avete qualche macchinario ormai obsoleto che volete sostituire, se il vostro contratto di leasing sul furgone aziendale è in scadenza e state pensando di sottoscriverne uno nuovo, se in generale siete intenzionati ad effettuare investimenti in beni strumentali: il 2016 è l’anno perfetto per voi. Per chi acquista beni materiali strumentali nuovi tra il […]

Weiterlesen

I Grassi

Sintesi della funzionalità dei grassi conferiscono corpo alla miscela producono una struttura corta e morbida cento certi limiti migliorano il gusto del gelato (qualità organolettiche) contribuiscono, entro certo limiti, ad un buon aumento del volume del gelato (overrun) utilizzando i grassi solidi (burro, margarina, oli vegetali, ecc.) bisogna disporre di qualche attrezzo emulsore o meglio omogenizzatore […]

Weiterlesen

Competenza Professionale

La formazione in qualsiasi ambito è una premessa fondamentale per coniugare il fare al sapere, ma cosa rappresenta per gli operatori della filiera del gelato? L’approccio da privilegiare è prima di tutto di natura culturale, volto all’acquisizione di conoscenze e competenze, per comprendere compiutamente il proprio universo e mantenere una costante attenzione al suo evolversi. […]

Weiterlesen

“Gelati d’estate”

I sorbetti di frutta l gelato di frutta, o meglio il sorbetto, è il fiore all’occhiello di ogni gelatiere. E’ l’estate la stagione migliore per proporre i sorbetti di frutta: non che negli altri mesi dell’anno ci sia poca richiesta, ma è questo il periodo nel quale si hanno a disposizione varietà e qualità ottimali […]

Weiterlesen

Vaniglia: Prezzi alle stelle

l mercato della vaniglia è in piena ebollizione. La raccolta di quella del Madagascar (che da sola vale circa l’80% della produzione mondiale) ha subito negli ultimi mesi una flessione, e il costo della materia prima si è alzato, andando inevitabilmente a ricadere sulle tasche degli utilizzatori, gelatieri compresi. Nelle ultime settimane le notizie circa […]

Weiterlesen

“Flussi Acquisti Vendita” di Federico Maronati

Nell’apertura o conduzione di una gelateria, pur di piccole dimensioni e soprattutto in fase di start-up, è fondamentale avere una base di conoscenza gestionale di tipo professionale, in quanto risulta necessario lavorare maggiormente sulle previsioni e meno sulle contingenze, motivo quest’ultimo spesso di tensione, sia organizzativo che finanziario. Per cogliere, quindi, la dimensione dell’asserito, individuiamo […]

Weiterlesen

“Gli zuccheri del mais” di Andrea Gargano

L’organismo umano è capace di trasformare gli amidi, per esempio quelli che ingeriamo col pane o con la pasta, in zuccheri e attraverso passaggi successivi, in glucosio che è lo zucchero che l’organismo può meglio utilizzare. Il potere dolcificante degli zuccheri Lo zucchero normalmente utilizzato in cucina, quello che mettiamo per esempio nel caffè, è […]

Weiterlesen
1 8 9 10 18
Page 9 of 18