Sonderthemen

Nutrizione nella dieta sportiva

La cura del proprio corpo è un fenomeno in continua crescita, giovani e meno giovani si dedicano con passione agli sport più diversi: tutte attività che possono migliorare la forma fisica, a patto che siano accompagnate da una corretta impostazione nutrizionale  La maggioranza di noi si preoccupa del proprio fisico solo quando compaiono squilibri o […]

Weiterlesen

Le basi in polvere

Sono, fondamentalmente, gli stessi ingredienti in polvere che anche il gelatiere artigiano mette nella sua miscela: zucchero, destrosio, latte magro in polvere, neutro. Per la verità poche sono le basi che già includono lo zucchero, e questa è una prova di correttezza perché, se nella base questo ingrediente fosse già compreso, il gelatiere lo pagherebbe […]

Weiterlesen

Aroma e Sapore

Nel numero scorso parlando di aromi dicevamo che dopo la vaniglia, il gelato più richiesto è quello al cioccolato. È certamente vero, ma è altrettanto vero che anche quello di nocciola è un gelato assai richiesto. Tanto che, volendo fare una classifica, potremmo certamente scrivere prima vaniglia e poi nocciola e cioccolato, a pari merito, […]

Weiterlesen

Voglia di… Gelato artigianale in gravidanza

Per la futura madre la cura dell’alimentazione è importante fin dai primi mesi. Una dieta ricca e variata è il consiglio del nutrizionista Eugenio Del Toma. Il gelato artigianale, con il suo elevato potere nutrizionale, è l’alimento ideale. La gravidanza è uno dei periodi più importanti della vita di una donna. La tutela della sua salute durante […]

Weiterlesen

La Frutta

La prima e più elementare regola di ogni gelatiere è quella di acquistarne solo di ottima e matura al punto giusto.Può sembrare un’operazione facile, eppure nasconde insidie, per evitare l’acquisto non congeniale al nostro gelato c’è un modo semplice e facile: la frutta bisogna assaggiarla. Proprio per questo occorre essere tempisti; infatti ci sono alcune […]

Weiterlesen

Nutrizione: Nella dieta del bambino

In occasione del Convegno organizzato per i 300 numeri della nostra rivista abbiamo incontrato il Prof. Eugenio Del Toma, nutrizionista, già Primario dell’Ospedale Forlanini San Camillo di Roma.  In una serie di interventi sviluppati su più puntate, l’autore affronta i principali aspetti salutistici del gelato artigianale nelle diete ideali per le diverse età e fasce […]

Weiterlesen

Ristrutturazione in corso

Le procedure burocratiche per compiere manutenzione straordinaria e ampliamento dei locali sono state semplificate, ma è sempre consigliabile il ricorso a un’assistenza professionale adeguata Check list Le verifiche: se si è in locazione, occorre ottenere il nulla osta preventivo (possibilmente in forma scritta) da parte dei proprietari del locale. Il fisco: le opere di ristrutturazione […]

Weiterlesen

Grassi nobili

Il grasso viene apportato al gelato da diversi ingredienti, per cui l’insieme totale dei grassi può essere di natura molto composita.In gelateria si può adoperare qualsiasi grasso alimentare anche se bisogna saperne distinguere composizione e qualità. Il gelatiere rimane tuttavia legato a quella che senza dubbio è la migliore fonte, vale a dire quella apportata […]

Weiterlesen

I sapori di una volta

Il Volkswagen modello anni ‘60-’70 è diventato in questi ultimi anni una vera icona, richiestissimo dagli appassionati, capace di evocare aspetti romantici di quando la vendita ambulante era d’obbligo e necessaria per la stessa sopravvivenza del- la categoria. E’ quello che ha pensato Roberto Rosi, un bravo gelatiere toscano che nel 2011, dopo averlo scoperto a […]

Weiterlesen
1 7 8 9 18
Page 8 of 18