Die Rubriken

“Di Sotto’s Foods”

Londra mi accoglie sotto il suo consueto cielo plumbeo. Una pioggia finissima accompagna i miei passi in direzione del Westminster bridge, l’ombrello è un optional e in questo mi sento un po’ Londoner. D’altra parte i Londinesi sono abituati ad un tempo estremamente variabile, dove sprazzi di sole si alternano a precipitazioni continue, spesso più […]

Weiterlesen

Il semifreddo all’italiana

“ll semifreddo nasce nelle cucine delle Case reali, passando poi nel periodo della “Belle Epoque” alla portata di nuovi consumatori soprattutto nei grandi alberghi grazie ai grandi Chef e pasticceri di cucina, fino a diventare in tempi più recenti prerogativa della produzione artigianale. In Italia, il semifreddo non ha mai ottenuto la giusta considerazione che merita, […]

Weiterlesen

Le basi in polvere per la gelateria artigianale

AIIPA FA IL PUNTO SULLE BASI  Pubblichiamo volentieri questo intervento richiestoci da AIIPA a proposito delle “basi”. L’esplicitazione del percorso dalla nascita, al ruolo di servizio fino all’apporto tecnologico nella produzione del gelato artigianale è interessante e delineata con sintetica chiarezza. Viene correttamente evitata ogni polemica, sottolineando invece il prezioso contributo migliorativo che gli ingredienti composti- […]

Weiterlesen

La creazione delle coppe

Gelato per molti significa cono perché ci riporta ai tempi dell’infanzia, quando il gelataio, che oggi si chiama gelatiere, al primo sole primaverile girava con il carrettino e faceva felice tutti i ragazzini con dieci o venti lire da spendere. Oggi ci sono meno bambini di una volta , anche se la società è molto […]

Weiterlesen

Riqualificare la formazione professionale

È singolare che in un settore dove esiste una concentrazione importante di scuole e/o soggetti che si propongono come tali, con una quantità innumerevole di corsi/dimostrazioni, un’idea imprenditoriale che ha dato vita alle numerose “Catene” di gelaterie che si affacciano continuamente sul mercato, dalle matrici semi-industriali, possano essersi accreditate come di fatto è accaduto, tanto […]

Weiterlesen

“La Casina Fiorita”

A Roma, dal 1955 la gelateria “Casina Fiorita”, nota come il salotto liberty di Ostia, perpetua una tradizione di produzione rigorosamente artigianale. La gelateria, di proprietà di Domenico Priolo, è gestita da circa sei anni con grande dedizione da Simone Morelli, 31 anni, un bravo gelaterie responsabile anche dei servizi di gastronomia e caffetteria. Tradizione […]

Weiterlesen

L’inizio di un nuovo sogno

È una splendida giornata di tarda primavera quando ci rechiamo a Merano, detta anche la “piccola Vienna”, nella provincia autonoma di Bolzano, per incontrare l’estroverso Antonio Munaretto, 76 anni, personaggio ben conosciuto nella cittadina regina dei “Mercatini di Natale” per il suo impegno di lunga data nel settore della gelateria artigianale. Il motivo della nostra […]

Weiterlesen

Vinci: un nome, una garanzia

Stiamo parlando della gelateria, pasticceria e caffetteria “Vinci”, posizionata in una zona semicentrale, ma di grande passaggio, di Fasano. E’ il titolare del locale, il giovane ma già esperto Carlo Vinci, a raccontarci cosa lo ha spinto a intraprendere un’attività così impegnativa, ma senza dubbio in grado di garantire grosse soddisfazioni:  “La scelta di aprire un […]

Weiterlesen

Gelateria “De Rocco”: Un secolo di piacere

A Schwabach, una cittadina nel cuore della Franconia nel Nord della Baviera, la gelateria di Guido De Rocco ha compiuto nel 2011 cento anni ed è l’attuale titolare di terza generazione. Fu il nonno Arcangelo ad iniziare l’attività in Baviera nel 1911, successivamente il padre di Guido, dopo aver imparato il mestiere e lavorato per […]

Weiterlesen
1 54 55 56 64
Page 55 of 64