Die Rubriken

Con il caldo estivo aumentano i rischi

L’igiene è tra gli aspetti essenziali della conduzione di una gelateria, in particolare del laboratorio dove l’impiego continuo e sistematico di ingredienti come latte, uova e frutta possono creare seri rischi se non si rispettano scrupolosamente le norme igieniche. Nei mesi estivi poi, quando il lavoro in laboratorio aumenta, occorre prestare una maggior attenzione, il […]

Weiterlesen

Tendenze di mercato

C’era una volta l’arredamento del secondo millennio; su misura, ricco, ridondante, proposto perlopiù da aziende storiche specializzate in esercizi pubblici come anche in gelaterie, che per svariati motivi, hanno poi dovuto cedere il passo ad altre realtà più accorte ed innovative ancora oggi in espansione. Così gira l’economia, certo, ma il motivo di questo ricambio […]

Weiterlesen

Dieci, cento, mille nuove gelaterie: troppe!

Si rischia la saturazione, con una offerta che supera la domanda. E’ necessario puntare sulla qualità e saper fare proposte innovative che diano risposte ai nuovi modi di consumo. La moltiplicazione delle catene di gelaterie e dei loro affiliati può portare interi territori a saturazione, e anche peggio: a ciò si aggiungono altre aperture, per […]

Weiterlesen

Come si batte la stagionalità

Le gelaterie d’asporto sono spesso costrette a limitare la loro offerta ai soli coni e alle vaschette d’asporto. E’ bello ritrovarsi invece al tavolino di una gelateria e degustare oltre ai soliti coni e coppette da passeggio nuovi e stuzzicanti elaborati che la fantasia dell’artigiano gelatiere dovrebbe essere in grado di esprimere. In queste pagine […]

Weiterlesen

Curiosità e ricette: il sorbetto

Anche se a molti lettori la precisazione sembrerà del tutto scontata, vale la pena ricordare soprattutto per i nuovi gelatieri, e non sono pochi di questi tempi, che mentre nel gelato la miscela è preparata con l’impiego del latte in tutte le sue varianti (intero, scremato, condensato, in polvere, ecc…), il sorbetto non ne contiene […]

Weiterlesen

Salute a caro prezzo

I recenti scandali che hanno coinvolto la grande distribuzione alimentare in tutta Europa tra contaminazioni batteriche e sostituzioni di carne di cavallo in luogo di quella bovina non hanno fatto altro che riaprire un annoso dibattito che coinvolge anche il nostro settore: quanto i prodotti biologici rappresentano maggiori garanzie di salute e qualità controllata? La […]

Weiterlesen

Valori e futuro della Gelateria

Si evidenziano nuove modalità di offerta e di consumo, con presenze diffuse nei bar e nei locali misti, ma, soprattutto, con moltiplicazione dei punti vendita delle “Catene”: nel generico mondo del gelato, però, le gelaterie artigianali meritano di restare il punto di riferimento e di stimolo per la qualità, per la creatività, per il piacere […]

Weiterlesen

…un pò di chiarezza

L’articolo 62 della legge 27/2012, promulgato in applicazione della direttiva comunitaria 2011/7/UE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali agricole e più in generale di prodotti alimentari, è stato pensato per eliminare le posizioni dominanti delle imprese rispetto ai propri fornitori ma una formulazione poco chiara e soprattutto incertezze applicative hanno […]

Weiterlesen

Le “Catene” di scatenano

I mesi di febbraio e marzo hanno registrato una massiccia campagna pubblicitaria delle catene in franchising “Crema & Cioccolato”. Sul “Venerdì”, abbinato al quotidiano “la Repubblica” e “Panorama” sono apparse intere pagine pubblicitarie, che probabilmente compariranno anche su altri periodici, per promuovere l’adesione a una catena di gelaterie che vanta già 100 affiliati. Arredi completi ed […]

Weiterlesen

Una giubba rossa per il gelato italiano

Abbiamo recentemente intervistato James Coleridge, gelatiere canadese e pioniere del gelato italiano nel Nord America. E’ stato il primo ad aprire una gelateria a produzione artigianale in Canada. La fama di “Bella Gelateria” questo è il nome del suo locale a Vancouver, ha oltrepassato i confini della sua città e della sua regione la British Columbia. […]

Weiterlesen
1 50 51 52 64
Page 51 of 64