Die Rubriken

Gestione dalla A alla Zeta

Verifiche, suggerimenti e consigli, una sintetica guida dei punti essenziali nella conduzione di una gelateria, per analizzare oggettivamente area per area, la propria attività, individuare eventuali criticità e avere idee per migliorare Aspetto del locale  Insieme all’ubicazione e alla qualità del prodotto, l’aspetto del locale è uno dei fattori che maggiormente incidono sulla riuscita dell’attività. […]

Weiterlesen

“Parolacce” nel mondo dell’impresa

Guida ai termini inglesi più comuni entrati a far parte del nostro quotidiano Nelle conversazioni fra colleghi, con i propri collaboratori e in sede di consulenza: quando si parla di impresa, i termini inglesi sono sempre più frequenti. Così, chi è meno fresco di studi rischia di trovarsi coinvolto in dialoghi la cui comprensione lascia […]

Weiterlesen

Allergie ed intolleranze

Adempimenti o/e opportunità? Sta suscitando non poche difficoltà la decisione della Comunità Europea di recepire il regolamento CEE1169/2011, in vigore dal 13 dicembre dello scorso anno, che consiste nell’obbligo da parte degli operatori del settore alimentare di informare il consumatore sulla presenza di allergeni negli alimenti elaborati e venduti. Quindi, in pratica corre l’obbligo di […]

Weiterlesen

Gelateria “U gelato du Caruggiu”

“ Gusti Innovativi ” Hanno aperto una gelateria nel cuore del centro storico di Genova per avere un lavoro me- no precario e per ideare e produrre nuovi gusti di gelato. Barbara Deagostini e Moreno Mattioli, hanno inaugurato “U gelato du caruggiu”, nel dicembre del 2009 e, da allora, si sono cimentati con entusiasmo nella […]

Weiterlesen

“Gelateria Cuore di vetro”

Gelato a ritmo di musica No, non è una discoteca, dove si può consumare anche gelato, neanche una sala concerti con una rivendita di gelato, “Cuore di Vetro” è una gelateria in cui fondatori vengono dal mondo della musica. Un nome eccentrico per una piccola e graziosa gelateria in pieno sole in una strada appartata del […]

Weiterlesen

I valori della qualità

La qualità di un prodotto è, soprattutto nel settore alimentare, la sintesi di più valori, di più caratteristiche e non mai di un concetto assoluto. La produzione di alimenti di un determinato livello di qualità risulta molto più difficile che non in altri settori produttivi in quanto nel corso del processo produttivo, le materie prime […]

Weiterlesen

L’Opinione: Repetita Iuvant

Una stupenda occasione di comunicazione e valorizzazione del gelato artigianale è rimasta praticamente inutilizzata: salvo l’esempio virtuoso della filiera bergamasca e di alcuni gelatieri di alto profilo, il silenzio è stato … assordante. Certamente torneremo presto a parlare di Expo 2015, del numero dei visitatori, del valore dell’indotto, delle iniziative di maggior significato, degli eventi caratterizzanti, […]

Weiterlesen

Incrementare le vendite attraverso altri canali

Se non tutti i clienti vengono in gelateria, è possibile prendere in considerazione l’ipotesi di andare a cercarli. Certo, non è facile e richiede nuovi investimenti, sia in termini di tempo sia economici, ma è una soluzione da valutare attentamente. E’, infatti, un’opportunità per sfruttare meglio le attrezzature e il know how di cui si […]

Weiterlesen

Comunicare quindi essere

Un tempo l’attività commerciale svolta e l’atto del comunicarla erano due momenti ben distinti, oggi con internet e smartphone qualsiasi cosa costituisce invece comunicazione: l’essere in un posto, gioire di un avvenimento o indignarsi per un disservizio sono fatti pubblici da comunicare a tutti, il più possibile, e in rete. Anche la figura del gelatiere, complici […]

Weiterlesen

Oltre il gelato

I dolci di base  Qualcuno, nella sua panna montata, mette più zucchero, ma questo non è certo un affare perché lo zucchero “tira giù” la panna e se ne ha di meno. Lo zucchero si scioglie molto bene nella panna e questo si può fare rimescolando il tutto con una spatola (se si usa una frusta […]

Weiterlesen
1 40 41 42 64
Page 41 of 64