Die Rubriken

L’Opinione: Elenco Ingredienti

Più è chiaro l’elenco degli ingredienti, più volentieri mangio il gelato artigianale. Usciamo una volta per tutte dalla diatriba “cartello unico” “quaderno degli ingredienti”: il nostro obiettivo è quello di dare al consumatore tutte le informazioni necessarie. Ma è anche quello di comunicare con orgoglio l’alta qualità della nostra produzione  Mi piacerebbe che questa mia opinione […]

Weiterlesen

Alta specializzazione e comunicazione integrata

La competitività dei gelatieri artigiani passa inderogabilmente attraverso l’alta specializzazione, che ne diviene la principale risposta e direttrice, per un approccio al mercato che richiede una visione generale ed un fronte operativo assai più complesso che nel passato. Questo per via di una concorrenza sempre maggiore e la modificazione di stili di vita e meccanismi […]

Weiterlesen

” VogliaItaliana “

Molla gli ormeggi dalla sponda veronese del Lago di Garda il progetto “VogliaItaliana”, nuovo format che punta non solo all’eccellenza della produzione ma anche, nel prossimo futuro, ad espandere i propri confini. Deus ex machina del progetto pilota che ha sede in quel di Lazise, il primo – splendido – Comune d’Italia (la sua autonomia […]

Weiterlesen

“Gelateria San Luca”

Un passato da gestore di locali pubblici, ha aperto una gelateria per ritornare nella sua Genova da cui si era allontanato per andare a gestire il bar di famiglia a Beausoleil, in Francia, vicino al principato di Monaco. Oggi, a due anni di distanza, Massimo Zoppi, 48 anni, è contento di aver fatto questa scelta; non […]

Weiterlesen

“Gelato Marco”

Produrre in un laboratorio a vista nella città in cui andava da bambino, appena libero dagli impegni scolastici, per aiutare papà Antonio e mamma Bianca nella conduzione della loro gelateria. Marco De Martin, classe 1972, ha inaugurato l’attività che sognava nel 2008.  Il suo locale, “Gelato Marco” si trova a Trieste alle spalle della centralissima […]

Weiterlesen

Giuseppe Golè, l’artigiano del gelato

Giuseppe Golè si potrebbe dire che ha “il gelato nel sangue” perché è attratto presto dalla passione e voglia di diventare pasticcere, tanto che dopo gli studi, all’età di 17 anni, inizia la sua prima esperienza lavorativa come apprendista pasticcere presso la pasticceria dello zio. Dopo qualche anno viene chiamato presso l’allora Centrale del latte […]

Weiterlesen

La Dolce “Fabbrica”

  Prendete un locale nuovo di zecca, curato nei minimi dettagli, appoggiato sulle rive di quel Lago di Como declamato dal Manzoni e, in tempi più recenti, da un esercito di vip – capitanati da George Clooney – in fuga dalla frenetica vita mondana. Aggiungete un gelato di pura eccellenza, realizzato seguendo la stagionalità delle […]

Weiterlesen

Competenza Professionale

La formazione in qualsiasi ambito è una premessa fondamentale per coniugare il fare al sapere, ma cosa rappresenta per gli operatori della filiera del gelato? L’approccio da privilegiare è prima di tutto di natura culturale, volto all’acquisizione di conoscenze e competenze, per comprendere compiutamente il proprio universo e mantenere una costante attenzione al suo evolversi. […]

Weiterlesen

“Gelati d’estate”

I sorbetti di frutta l gelato di frutta, o meglio il sorbetto, è il fiore all’occhiello di ogni gelatiere. E’ l’estate la stagione migliore per proporre i sorbetti di frutta: non che negli altri mesi dell’anno ci sia poca richiesta, ma è questo il periodo nel quale si hanno a disposizione varietà e qualità ottimali […]

Weiterlesen

Vaniglia: Prezzi alle stelle

l mercato della vaniglia è in piena ebollizione. La raccolta di quella del Madagascar (che da sola vale circa l’80% della produzione mondiale) ha subito negli ultimi mesi una flessione, e il costo della materia prima si è alzato, andando inevitabilmente a ricadere sulle tasche degli utilizzatori, gelatieri compresi. Nelle ultime settimane le notizie circa […]

Weiterlesen
1 32 33 34 64
Page 33 of 64