Die Rubriken

I sapori di una volta

Il Volkswagen modello anni ‘60-’70 è diventato in questi ultimi anni una vera icona, richiestissimo dagli appassionati, capace di evocare aspetti romantici di quando la vendita ambulante era d’obbligo e necessaria per la stessa sopravvivenza del- la categoria. E’ quello che ha pensato Roberto Rosi, un bravo gelatiere toscano che nel 2011, dopo averlo scoperto a […]

Weiterlesen

Eisunion: sempre più in alto

Nuovi orizzonti per Eisunion, il gruppo specializzato nella distribuzione di prodotti e attrezzature per gelateria che, dopo aver conquistato il Sud e il Centro della Germania, punta nuovi orizzonti, e guarda oltre i confini tedeschi. Un obiettivo, questo, conseguenza naturale di una travolgente scalata verso il successo per l’azienda con sede a Feucht, alle porte di Norimberga, […]

Weiterlesen

A Nord sventola bandiera Coccato

Bremerhaven, letteralmente Porto di Brema, si trova a 60 chilometri a nord di Brema. E’ una città di oltre centomila abitanti con un’area portuale tra le più grandi d’Europa. Fu costruita alla metà dell’ottocento per evitare il processo d’insabbiamento del fiume Weser e quindi l’impossibilità di utilizzare il porto di Brema. Essa si trova alla […]

Weiterlesen

Gelateria “Mos Eisley”

Se nel film Star Wars il punto di incontro dei personaggi più strani della galassia è la Cantina Mos Eisley, a Berlino in uno dei quartieri attualmente più vivaci nella zona del vecchio aeroporto Tempelhofer Flughafen c’è invece la gelateria Mos Eisley. Un piccolo locale che si affaccia su una piazza rotonda, piena di alberi […]

Weiterlesen

Il concetto di qualità

Prima di arrivare a cosa s’intende per “qualità del gelato artigianale” è necessario chiarire e precisare che cosa si deve intendere per “qualità”, nel senso comune della parola, del modo in cui noi la concepiamo e la viviamo. In un interessante convegno dal titolo “Qualità e produzione qualificata”, fu messa in evidenza una paradossale situazione […]

Weiterlesen

La Cina è vicina

Dopo 10 ore di volo arriviamo all’aeroporto Centrale di Pechino; siamo in tre, i due montatori (mandati dalla Frigogelo, la ditta bergamasca che ha progettato la gelateria) ad allestire il tutto, ed io che ho l’incarico di formare il personale per produrre gelato e stecchi e soprattutto per preparare la vetrina per l’inaugurazione che, dicono, […]

Weiterlesen

Tendenze, intolleranze, alternative alimentari

Fra le diverse evoluzioni in atto nel settore del gelato artigianale è inequivocabile la tendenza sempre più forte che si sta producendo verso gelati “senza…” o “gelati per..”, una tendenza che potremmo definire “alternativa”, “innovativa”, “non convenzionale” propendente ad un dolce, in genere, eccessivamente ipocalorico. Probabilmente il termine “alternativo” si addice maggiormente a questo tipo di […]

Weiterlesen

“Arte Dolce”: professionalità e passione

Dopo l’articolo dedicato alla formazione pubblicato sul numero scorso, iniziamo il nostro viaggio alla scoperta delle principali scuole in Italia. La prima tappa, in rigoroso ordine alfabetico, è alla scuola Arte Dolce di Rimini: una delle più qualificate prime in assoluto in Italia, nata nel 1991 come preziosa alternativa al Capac di Milano (il centro […]

Weiterlesen

Investire entro l’anno

Se avete qualche macchinario ormai obsoleto che volete sostituire, se il vostro contratto di leasing sul furgone aziendale è in scadenza e state pensando di sottoscriverne uno nuovo, se in generale siete intenzionati ad effettuare investimenti in beni strumentali: il 2016 è l’anno perfetto per voi. Per chi acquista beni materiali strumentali nuovi tra il […]

Weiterlesen
1 30 31 32 64
Page 31 of 64