Die Rubriken

“Bloom”

Nel 2015 il blog Dissapore l’ha inserita al 45esimo posto nella classifica delle cento gelaterie migliori d’Italia. Più di recente è stato il Gambero Rosso a pronunciarsi, assegnandole quei “tre coni” che equivalgono al punteggio massimo, raggiunto solo da 36 imprese sulle migliaia di locali in Italia.  È così che la gelateria Bloom di Modena […]

Weiterlesen

Pronto igiene: Detersione e Disinfezione 

L’ igiene è tra gli aspetti fondamentali nella gestione di un locale pubblico, in particolar modo in questi mesi caldi quello di una gelateria dove per la natura produttiva si manipolano ingredienti freschi, fortemente deperibili come latte, panna, uova e frutta fresca che possono creare seri rischi se non si rispettano scrupolosamente le norme igieniche. […]

Weiterlesen

L’Opinione: Oggi, ma soprattutto domani

Tutti noi sappiamo che il gelato artigianale gode di un altissimo apprezzamento a livello nazionale e non solo: già molti anni fa una approfondita ricerca sul sentire del consumatore italiano lo ha identificato addirittura con il piacere, non un piacere qualunque ma il piacere. È sicuramente una buona premessa, ed è un dato di fatto la […]

Weiterlesen

Gelato Forum: 300 numeri di Gelato Artigianale

Bergamo, 10 marzo Nel Centro Congressi della città si è tenuto l’incontro in occasione del numero 300 di “Gelato Artigianale”, che ha richiamato un centinaio di operatori di diversi settori del mondo della gelateria per festeggiare l’importante traguardo raggiunto. Eraldo Levati, fondatore nel 1985 della rivista, direttore responsabile del periodico fino al 2015, presidente onorario […]

Weiterlesen

“Costa 39” a Bologna

Non vi è straniero che non celebri la bontà del gelato italiano. Non vi è italiano che non ammetta l’eccellenza di quello bolognese. E non vi è bolognese che non conosca il civico 39 di via Andrea Costa. Spalle alle Torri, fronte alla Bulgarelli: cento passi oltre le mura, sul lato destro della strada, sorge […]

Weiterlesen

Macchine: Combinate e multifunzionali

Se partiamo dalla domanda: “Mantecatore multifunzionale o combinato?” c’è da considerare che sono macchine assimilabili per funzionalità ma non uguali costruttivamente, profondamente diverse soprattutto nei tempi di produzione del gelato utilizzando il ciclo/metodo a sè stante, anche se si possono eseguire lavorazioni molto simili. Mentre una macchina combinata il più delle volte è multifunzionale, la […]

Weiterlesen

Neutro e addensanti

Nella miscela da gelato convivono molta acqua (oltre il 60%) e molto grasso: dal 5 all’8% e più rispetto al totale della miscela, ma oltre il 10% rispetto alla sola fase acquosa (80 grammi di grasso in una miscela con 600 gr. d’acqua sono il 13,3%). Sappiamo tutti che acqua e grasso si respingono e […]

Weiterlesen

Silokmart, forma e sostanza

C’era una volta il gelato artigianale solo sul cono o in coppetta, le uniche alternative di presentazione del prodotto. Questo per via delle difficoltà nel dare una forma al gelato, difficilmente trasformabile in formati diversi, come certe lavorazioni tipo monoporzioni e semifreddi, a quel tempo ad appannaggio esclusivo di pochi gelatieri in possesso di grande manualità. […]

Weiterlesen

“Alisia delle meraviglie”

Brescia, terra di grandi gelatieri: non solo in città, dove i “top player” del dolce freddo non mancano, ma anche in provincia, ricca di realtà forse meno altisonanti ma che, in quanto a qualità e approccio rigoroso alla professione, hanno ben poco da invidiare ai più famosi colleghi.  Scovare questi validi artigiani non è facile: […]

Weiterlesen

Roberto Geraci

Un vero “globetrotter” del gelato sempre in giro per il mondo, con una missione ben precisa: formare nuove generazioni di artigiani contagiandoli con lo spirito che da sempre contraddistingue il suo lavoro, all’insegna dell’innovazione ma sempre nel rispetto della tradizione. Dall’America all’India, dagli Emirati Arabi all’Australia, dal Brasile all’estremo Oriente, negli ultimi anni il nome […]

Weiterlesen
1 26 27 28 64
Page 27 of 64