Die Rubriken

Munchen: Il trend salutista

Pur piccola, la gelateria Artefredda a Monaco sa farsi largo tra la concorrenza agguerrita nel capoluogo bavarese. Anche quest’anno infatti è stata citata dai quotidiani locali nella notizia riguardante le otto migliori gelaterie in città. Aperta sei anni fa, la gelateria aveva all’inizio un’offerta mista in vetrina, cioè sia gelato classico che gelato biologico, anche […]

Weiterlesen

“Giaz”: Gelato e Convivio

Un’esperienza del gusto a 360 gradi, che vada ben oltre la degustazione di un comunque ottimo dolce freddo. Dice tanto, tantissimo il claim “Gelato & Convivio” scelto dalla gelateria “Giaz” (ghiaccio, in dialetto emiliano), di Castel San Pietro Terme, cittadina tra Imola e Bologna, per promuovere un locale sempre più ricercato non solo per la […]

Weiterlesen

L’Opinione: Viva la differenza

Le gelaterie fotocopia una dell’altra stanno cambiando: ciascun negozio deve differenziarsi dagli altri, con un’offerta che sappia non solo valorizzare il gelato ma anche integrarlo con altre proposte enogastronomiche  Il 2018 avrà il compito di sviluppare un dibattito che stimoli il mondo della gelateria a migliorare la nostra immagine e l’offerta: il nostro gelato ha […]

Weiterlesen

L’Opinione: Giova a una gelateria essere uguale alle altre?

Troppe gelaterie simili rischiano di essere noiose e di non sollecitare la curiosità  Coniugare lavoro, arte e cultura, impegno sociale…fa bene a tutto, anche al gelato  Per i miei settant’anni mi sono permesso questo “incipit” in corsivo, perché credo che il silenzio sia colpevole. Basta pensare alla situazione della nostra economia, alla disoccupazione irrisolta, ai […]

Weiterlesen

Modelli di gelateria

Se ne parla tanto e soprattutto si frequentano in maniera assidua le gelaterie, ma dietro a questa parola quale modello organizzativo si identifica? La risposta è “dipende”, in quanto ognuno o meglio ogni territorio vi associa una terminologia e il relativo modello, conseguente anche all’evoluzione nel corso degli anni. Ad esempio per i gelatieri italiani […]

Weiterlesen

Yogurt fresco

Da secoli, l’umanità apprezza le virtù salutari e dietetiche dei prodotti ottenuti dalla fermentazione del latte. La moderna ricerca ha garantito al consumatore uno yogurt purissimo e di qualità costante. Il gelato allo yogurt con il suo particolare gusto acidulo e stuzzicante è un alimento tra i più apprezzati. I buongustai del gelato roteano le […]

Weiterlesen

I collaboratori

Che ci se ne avvalga per tutto l’anno o per una sola stagione, sono i primi a relazionarsi con i clienti, tanto che il loro comportamento può essere considerato il biglietto da visita del locale. I collaboratori, hanno un ruolo determinate per il successo di una gelateria ed è per questo che occorre sceglierli con […]

Weiterlesen

“Gelatina” a Genova

Liceo artistico, accademia delle belle arti, scuola di specializzazione in comunicazione visiva, un lavoro a Milano nel settore della grafica e della fotografia e due grandi passioni: la gastronomia e l’editoria. Di tutto questo, Martina Francesconi, originaria di Rovereto, ha fatto un mix per inaugurare, a marzo, Gelatina, un’innovativa gelateria artigianale con annesse una libreria […]

Weiterlesen

“Amandola” a Foligno

Seguendo una tradizione antica, che la colloca nel centro esatto dell’Italia, dell’Europa e del Mediterraneo, i suoi abitanti la chiamano lu centru de lu munnu: sull’arteria europea della E45 che dalla Finlandia porta sino a Gela, a due passi da una delle capitali della cristianità, Foligno sorge nel cuore della bellissima valle umbra, fa parte […]

Weiterlesen

A ruota libera

Cosa sono i solidi totali nel gelato?  La miscela per gelato è un sistema composito e molto complesso. Se per una buona parte si ha l’acqua (rappresenta mediamente il 60%), sull’altro versante si hanno i cosiddetti ingredienti solidi. Di questi vi sono infatti elementi in vera soluzione (zuccheri, proteine idrosolubili, sali minerali, acidi organici), altri […]

Weiterlesen
1 22 23 24 64
Page 23 of 64