Lokale

“Nardulli” a Clapham

Vivo a Londra ormai da diversi anni eppure, ogni volta che un nome italiano emerge per i propri meriti artistici e/o imprenditoriali, mi si riempie il cuore di orgoglio.  A tutto ciò ha contribuito anche l’incontro con Lorenzo Nardulli, un perfetto mix italiano di capacità sia artistiche che imprenditoriali. La sua attività si trova a […]

Weiterlesen

Bergamo: ora il gelato lo serve il robot

Si chiama “Il 23”, ed è senz’ombra di dubbio il progetto legato al gelato artigianale che nell’ultimo periodo sta facendo più discutere tra gli addetti ai lavori. E’ bastata una semplice anteprima dell’iniziativa in diretta streaming sulla pagina Facebook di “Gelato Artigianale” per far nascere un intenso dibattito: c’è chi applaude alla novità, mentre i […]

Weiterlesen

“Deutsche Vita”

Forma affusolata, eleganza in bianco e nero per un bancone bar al centro di uno spazio, chiuso, crocevia di flussi pedonali. La forma del blocco è trapezoidale, ma irregolare, le angolazioni sono tutte diverse e ogni lato ha una lunghezza unica. Verso l’atrio più frequentato si apre un’invitante vetrina gelato, su quello opposto verso il vano […]

Weiterlesen

“Ruby Violet”

E’ un freddo ma soleggiato mattino di metà ottobre qui a Londra ed armata di sciarpa, macchina fotografica e taccuino esco di casa e mi dirigo verso la stazione di North Acton. È domenica: i treni sono praticamente vuoti, senza la classica presenza di turisti in esplorazione nella metropoli ed entro mezz’ora sono già arrivata […]

Weiterlesen

Zwei Dicke Bären

Gelato nel biscotto o gelato da gustare tra due biscotti non è certo la scoperta del secolo, ma sulla piazza tedesca è assente l’offerta di gelato artigianale in questa variante. L’idea di proporlo è venuta a due americani, Cieran & Cesar, che arrivati nella capitale tedesca due anni fa, cercavano disperatamente di gustarsi un gelato […]

Weiterlesen

Francesca “Fior di Gusto”

La città di Trento dal 2012 profuma di “fior di…gusto” per la presenza di due gelaterie ubicate in città, gestite da Francesca, un vero e proprio motore pulsante, e dai suoi collaboratori: Andrea, Federica e Daniela, con un percorso professionale che può essere di riflessione e stimolo per molti giovani che abbiano voglia di mettersi […]

Weiterlesen

“Dulcis in Fabula”

Quanto tempo occorre per diventare bravi gelatieri ? Se è vero che negli ultimi anni il livello medio del gelato artigianale è cresciuto, è anche vero che le innovazioni tecniche e soprattutto ingredientistiche ci hanno fatto credere che la sola via possibile per diventare bravi in pochissimo tempo fosse quella di abbandonare l’artigianalità. Ma non […]

Weiterlesen

“Sottozero Factory”: specchio dell’identità culturale di Malta

La gelateria con cui proseguiamo questo articolo è specchio dell’identità culturale dell’isola di Malta, e benché la sua impronta prevalente sia quella italiana, non manca di proporre gusti che riflettono una cultura multietnica e cosmopolita.  Sottozero Factory, gelateria fondata nel 2008 è oggi una delle più apprezzate di Malta. Il suo proprietario e fondatore Christian […]

Weiterlesen

“Gelateria Mos Eisley” di Annalisa Carnio

  Se nel film Star Wars il punto di incontro dei personaggi più strani della galassia è la Cantina Mos Eisley, a Berlino in uno dei quartieri attualmente più vivaci nella zona del vecchio aeroporto Tempelhofer Flughafen c’è invece la gelateria Mos Eisley. Un piccolo locale che si affaccia su una piazza rotonda, piena di […]

Weiterlesen

“L’Arte di Mauro” di Sabino Cirulli

Era una delle aperture più attese del 2016. A Mirano, tranquilla cittadina a pochi chilometri da Venezia, ma lontana anni luce dalla frenesia turistica della Serenissima, lo scorso maggio, nella centrale Piazza dei Martiri, si é tenuta l’inaugurazione della gelateria “L’Arte di Mauro”. Numerose le persone in “pellegrinaggio” per assaggiare in una nuova location le […]

Weiterlesen
1 3 4 5 13
Page 4 of 13